Info visita Basilica S. Martino ai Monti - dom 27 nov ore 15.30
22 Nov 2022
Ricordiamo che domenica prossima è in programma una visita esclusiva ai sotterranei della Basilica di S. Martino ai Monti ed alla chiesa stessa.
Il raduno è previsto alle 15.30 di fronte all'ingresso della Basilica in via del Colle Oppio 28.
Ricordiamo che è previsto un contributo spese (12 e.) che comprende il costo dell'auricolare whisper. Per l'ingresso è previsto un piccolo obolo alla Chiesa (2/3 e. max.
Si raccomanda la puntualità.
Come al solito, per chi non l'avesse ancora fatto, raccomandiamo di inviare le adesioni via email indicando un recapito telefonico. Avviseremo personalmente per telefono in caso di mancata effettuazione della visita. La visita è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
La durata prevista è di ca. 2 ore.
Visita sotteranei S. Martino ai Monti - dom 27 nov 2022 ore 15.30
14 Nov 2022
Domenica 27 novembre 2022 è in programma una visita esclusiva ad un altro tesoro nascosto di Roma nel Rione Monti: i sotterranei della Basilica di S. Martino ai Monti ovvero il c.d. TITOLO EQUIZIO. Il Titulus paleocristiano venne realizzato in un'antica struttura romana (un'insula o edificio pubblico) con ambienti ancora visibili e visitabili. Oltre l'ipogeo effettueremo una visita della chiesa seicentesca e dei luoghi esterni. La visita è comunque soggetta al raggiungimento di un numero minimo).
La visita, con durata prevista di ca. 2 ore. sarà in compagnia di Emilia. È previsto un contributo spese (12 e.) che comprende il costo dell'auricolare whisper. Per l'ingresso è previsto un piccolo obolo alla Chiesa (2/3 e. max)
Inviate le vostre adesioni a info@edesia.org inserendo un vs. recapito telefonico.
Info visita Domus Romana museo Barracco - sab 29 ott ore 15
24 Ott 2022
Ricordiamo che domenica prossima è in programma una visita esclusiva alla DOMUS Romana del Museo Barracco - sabato 29 ottobre 2022 ore 15.00.
Per motivi organizzativi vi preghiamo di far pervenire al più presto la propria adesione e comunque ENTRO GIOVEDI' 27 ottobre (la visita è comunque soggetta al raggiungimento di un numero minimo). Alla visita possono partecipare un numero limitato di persone (max 15).
Il raduno è previsto alle 14.50 di fronte all'ingresso del Museo Barracco in corso Vittorio Emanuele 166.
Ricordiamo che la visita sarà in compagnia di Emilia ed è previsto un contributo spese complessivo di 12€ (non sono previsti ulteriori costi di ingresso).
Come al solito, per chi non l'avesse ancora fatto, raccomandiamo di inviare le adesioni via email indicando un recapito telefonico. Avviseremo personalmente per telefono in caso di mancata effettuazione della visita.
La durata prevista è di ca. 2 ore.
E' in programma una visita esclusiva alla DOMUS Romana del Museo Barracco - sabato 29 ottobre 2022 ore 15.00.
Alla visita possono partecipare un numero limitato di persone. Pertanto è necessario far pervenire al più presto la propria adesione e comunque ENTRO il 27 ottobre (la visita è comunque soggetta al raggiungimento di un numero minimo).
Purtroppo la Domus tornerà probabilmente ad essere chiusa al pubblico alla fine di questo anno e pertanto è una interessante opportunità per scoprire un altro "pezzo" della grande storia di Roma.
E' previsto un contributo spese complessivo di 12€ (non sono previsti ulteriori costi di ingresso).
Inviate le vostre adesioni a info@edesia.org inserendo un vs. recapito telefonico.
----------------
Di seguito una descrizione del sito:
le strutture visibili nei sotterranei del palazzo Barracco, a circa 4 metri dal piano stradale attuale, furono rinvenute nel 1899 in occasione dei restauri dell'edificio. I resti, la maggior parte dei quali sono databili al IV secolo, rivelano fasi costruttive diverse, presumibilmente riferibili ad edifici di diversa natura funzionale.
Si conserva parte di un portico colonnato, realizzato con materiale di reimpiego (da notare tre capitelli tuscanici rovesciati usati come basi). I lacerti di pavimentazione conservati sono testimoni delle diverse fasi edilizie: un primo tratto, più antico, in lastre rettangolari marmoree, era preesistente al portico e mostra interessanti restauri antichi.
Le pareti erano decorate con affreschi, a soggetto acquatico e terrestre, distaccati negli anni Settanta e attualmente gestiti dal Museo.
Info TERME DI CARACALLA: Nuovo percorso - dom 2 ott 2022 ore 10.30
28 Set 2022
Ricordiamo che domenica prossima è in programma una visita, con ingresso gratuito, alle Terme di Caracalla.
Le Terme offrono ora un ampliamento del percorso di visita con la riapertura, dopo circa trent'anni, di una interessante domus di età adrianea ove ammirare significative decorazioni.
Il raduno è previsto alle 10.30 di fronte all'ingresso delle Terme in viale delle Terme di Caracalla 52.
Ricordiamo che la visita sarà in compagnia di Emilia e l'ingresso beneficia del programma Mibac prima domenica del mese, e quindi è gratuito. Pertanto è previsto solo il solito contributo spese ed il costo degli auricolari whisper durante la visita (totale 10 euro)
Si raccomanda la puntualità.
Come al solito, per chi non l'avesse ancora fatto, raccomandiamo di inviare le adesioni via email indicando un recapito telefonico. Avviseremo personalmente per telefono in caso di mancata effettuazione della visita. La visita è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
La durata prevista è di ca. 2 ore.
Nuova stagione 2022/2023 - dom 2 ott TERME DI CARACALLA: Nuovo percorso
17 Set 2022
Cari amici bentrovati a tutti per la 16.a stagione di Edesia!
Stiamo mettendo a punto le visite che effettueremo nel periodo ottobre-dicembre. Vi ricordo che se volete interagire con idee, informazioni o semplici curiosità è sufficiente inviare una mail a info@edesia.org.
Intanto vi anticipiamo il primo appuntamento:
domenica 2 ottobre 2022 ore 10.30 - TERME DI CARACALLA: NUOVO PERCORSO
Alla scoperta della nuova apertura di una Domus nel contesto delle spettacolari Terme in compagnia di Emilia.
Informazioni più dettagliate a breve. Per chi volesse già dare adesione ricordiamo che è sufficiente inviare la solita mail a info@edesia.org
Spostamento Visita la Roma del Belli - COMUNICAZIONE
08 Giu 2022
Cari Amici scusate ma ci siamo accorti che sabato prossimo 11 giugno la zona centrale, interessata dal previsto percorso della visita, sarà pesantemente penalizzata dal concerto di Vasco Rossi al Circo Massimo che si svolgerà più o meno allo stesso orario.
Pertanto, a malincuore, (non potendo annullare il concerto...) abbiamo deciso di RIPROGRAMMARE la visita in ALTRA DATA.
Visita "La Roma del Belli" - sabato 11 giu 2022 ore 20.45
02 Giu 2022
Cari Amici stavolta godiamoci una bella serata insieme. Vi proponiamo, infatti, una divertente passeggiata storica serale nel cuore dell'Urbe. Ci lasceremo guidare dall'ironia, dalla sagacia e dalla profondità delle parole del grande Giuseppe Gioacchino Belli!
Attraverso i versi di alcuni dei suoi sonetti romaneschi, avremo modo di scoprire fatti, aneddoti, leggende di angoli della nostra città, conoscendo la storia di monumenti noti e meno noti, ma reinterpretandoli attraverso la lente sarcastica e disillusa del poeta che più di ogni altro ha raccontato pregi e difetti della romanità, in un’ottica sempre sorprendente e lontana dalla retorica ufficiale.
La passeggiata storica, con durata prevista è di ca. 2 ore. sarà in compagnia di Emilia. È previsto unicamente il contributo spese (10 e.) comprensivo del costo dell'auricolare whisper.
Invitiamo ad inviare la propria adesione a info@edesia.org, inserendo un recapito telefonico.
La visita è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Eventuali variazioni/cancellazioni saranno comunicate direttamente soltanto a chi avrà fornito un proprio recapito telefonico.
Come comunicato è in programma una visita esclusiva, in collaborazione con altra organizzazione, per il Mausoleo di Augusto - sabato 28 maggio 2022 ore 14.30 per un gruppo di max 20 persone.
RICORDIAMO a tutti quelli che non hanno ancora mandato la propria adesione, che fino al 10 MAGGIO gli Amici di Edesia hanno PRIORITA' di prenotazione.
Dopo tale data sarà possibile prenotare solo posti eventualmente residui.
Per le modalità fate riferimento alla precedente news.
MAUSOLEO DI AUGUSTO - apertura prenotazione per 28 maggio 2022
28 Apr 2022
E' in programma una visita esclusiva, in collaborazione con altra organizzazione, per il Mausoleo di Augusto - sabato 28 maggio 2022 ore 14.30.
Fino al 10 MAGGIO gli Amici di Edesia hanno PRIORITA' di prenotazione. Dopo tale data la possibilità di prenotare sarà estesa e quindi, decadendo la priorità, potranno essere disponibili solo posti eventualmente residui.
Tutor della visita sarà la ns. archeologa Emilia.
Affrettiamoci quindi per non perdere questa occasione di visitare il Mausoleo con una visita personalizzata. L'ingresso è gratuito per i possessori di MIC Card o residenti Roma - per i non residenti 5 e.
E' previsto l'usuale contributo spese di 10€ inclusivo degli auricolari.
Inviate le vostre adesioni a info@edesia.org inserendo un vs. recapito telefonico.