Per la prima visita della stagione abbiamo messo in programma la zona tra Ara Coeli e Campidoglio, quale prima parte di una "trilogia capitolina". E' una zona storica che ha bisogno di ben poche presentazioni (anche per i non romani) essendo collocata proprio nel cuore di Roma. Osservare le strutture esistenti (Basilica S. Maria in Aracoeli, la piazza del Campidoglio ecc..) cercando di capire l'evoluzione nel tempo. Ad accompagnarci sarà come di consueto Emilia. La visita è prevista per il mattino ore 10.30. Verrà pubblicato a breve il dettaglio definitivo.
Cari amici bentrovati a tutti! Stiamo mettendo a punto le visite che effettueremo nel periodo settembre-dicembre. Vi ricordo che se volete interagire con idee, informazioni o semplici curiosità è sufficente inviare una mail a info@edesia.org o uno sms all'infoline. Provvedemo a contattarvi. Tra breve quindi pubblicheremo sul sito il programma.
Il nostro socio Luca Sorrentino ci segnala un interessante evento in Alatri per il 24 aprile p.v.. Conferenza : "IL GRAAL DEI TEMPLARI" dell'archeolgo Dott. Gianfranco Manchia con proiezione di immagini inedite dell'affresco del Cristo nel labirinto, scoperto ad Alatri che costituisce un unicum nella storia religiosa e artistica del cristianesimo, e presentazione in anteprima della pubblicazione sull'argomento. Per l'occasione, se si riesce a costituire un gruppo, è possibile effettuare una visita ad Alatri e a questo straordinaria testimonianza. Chi fosse interessato mandi subito una mail a info@edesia.org indirizzata a Luca.
Un click per sostenere una bella iniziativa di solidarietà!
21 Gen 2009
Cari Amici riceviamo dal nostro socio Gianfranco De Santi una richiesta semplice (una volta tanto!) ma destinata a grandi effetti. Inoltro volentieri il testo del messaggio redatto dall'Associazione Progetto Filippide che si occupa di recupero di ragazzi autistici attraverso l'attività sportiva.
Carissime famiglie, operatori, volontari, sostenitori e amici del Progetto Filippide ,vi chiedo con la presente, di unirci per sostenere un’iniziativa di solidarietà che ci vede PROTAGONISTI grazie all’amicizia e all’aiuto dell’Istituto del Credito Sportivo.
Se vi collegate al sito: www.creditosportivo.it e cliccate sul sito ufficiale, entrate nell’home page (la 1° pagina), cliccate di nuovo sulla scritta rossa che compare ”la nostra iniziativa di solidarietà”. Apparirà una schermata dove bisogna fare una scelta e quindi votare: votare per la nostra Associazione Progetto Filippide. Tanti voti, i tuoi, quelli dei tuoi amici, dei sostenitori ci faranno risalire la classifica e arrivare tra le prime tre associazioni .
Ci vuole veramente poco…un click !!!!! Conto su di voi !!!
Il Gruppo Storico Romano, da anni attivo nelle iniziative celebrative del Natale di Roma, ci ha inviato il programma 2008 (18-21 aprile). Per chi fosse interessato può trovare informazioni al seguente link http://www.romanotizie.it/spip.php?article8386
Si segnalano due interessanti mostre attualmente in corso a Roma.
Non sono previste per ora visite di Edesia per questi eventi.
Se qualche socio desidera formare un piccolo gruppo può mandare una email.
Provvederemo ad evidenziare il suo invito sul nostro sito.
IN SCENA:
Il teatro nella Roma antica Roma.
Colosseo, 3 ottobre 2007 – 17 febbraio 2008
Vi comunichiamo un iniziativa molto interessante del nostro amico e socio Andrea.
Per dimostrare la passione che lo lega alla cultura della nostra stupenda e amata città... sta curando un proprio blog dedicato ad essa: Il Tempio di Minerva all'indirizzo www.deaminerva.blogspot.com.
Lo ringraziamo e gli auguriamo un enorme in bocca al lupo per la sua pregevole iniziativa.
Si ricorda che il prossimo week end (29 e 30 settembre) è una buona occasione per farsi un giro per interessanti siti con riguardo al...portafoglio! Ingressi gratuiti e aperture straordinarie: per saperne di più cliccate sul seguente link http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2472
N.B. Anche la visita programmata da EDESIA a Caracalla per la prossima domenica 30 settembre dovrebbe beneficiare quindi di ingresso gratuito. A buon intenditor....
L'A.D.M.I. - Associazione Dipendenti del Ministero dell'Interno, nostro partner, ha predisposto un iniziativa per una giornata di "Cultura e Riscoperta Antichi Sapori" per sabato 24 febbraio 2007. Chiunque volesse partecipare a questa iniziativa può contattare per informazioni direttamente l'ADMI per telefono al 06.465.36905 o al 339.3627245 (Saverio Coraggio). http://www.admi.it/chisiamo/culturacastelliromani.dwt