Questa è la Categoria: Gite, Visite ed Escursioni Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questa Categoria.
Gite, Visite ed Escursioni
Visita S.Maria in Trastevere -dom 8 novembre 2009
01 Nov 2009
Visita Santa Maria in Trastevere
domenica 8 novembre 2009 ore 15.00
La proposta per gli Amici di Edesia per la prossima domenica non necessita di grandi presentazioni. S. Maria in Trastevere è a tutti nota sia per la sua bellezza che per la sua collocazione. La visita si propone di illustrare il suo notevole arco storico: le radici, come chiesa paleocristiana, affondano addirittura nel III secolo d.c..
Appuntamento quindi per la visita di fronte alla Chiesa alle ore 15.00 in Piazza S.Maria in Trastevere. Si raccomanda come al solito di inviare la propria adesione via email o sms.
Si conferma la visita al Parco degli Acquedotti per domenica prossima 11 ottobre 2009. Le previsioni meteo sono accettabili... Raduno alle ore 10.15 circa all'angolo tra via Tito Labieno e via Lemonia. Per chi volesse utilizzare la metropolitana, la stazione è Subaugusta.
PARCO DEGLI ACQUEDOTTI Domenica 11 ottobre 2009 ore 10.30
La prossima visita è al Parco degli Acquedotti. Si tratta, come noto, di una vasta area archeologica che ci consentirà di approfondire un tema assai rilevante nella storia dell'antica Roma (e non solo): l'acqua. Modalità e tecniche dell'approvvigionamento idrico sono infatti tra le eccellenze dell'eredità romana in tutto l'occidente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Parco_degli_Acquedotti
La visità verrà svolta in mattinata con inizio alle 10.30 con una durata di circa h 2.30. In caso di prevedibile pioggia (36/48 h. prima) la visita potrebbe essere svolta in un itineriario alternativo probablmente (SS.Cosma e Damiano o S. Maria in Domnica).
Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.
CIAO a tutti!
27 settembre 2009 ore 10.30 Isola Tiberina e i Ponti sul Tevere
Cari amici per riaprire la stagione di Edesia abbiamo programmato un itinerario denso di fascino: il Tevere, l'Isola Tiberina ed alcuni dei ponti più importanti. Si tratta di un trekking urbano della durata di circa due ore per cercare di comprendere il ruolo del Fiume nella nascita e nello sviluppo dell'Urbe.
Raduno alle ore 10.15 davanti alla Chiesa di S.Bartolomeo sull'Isola Tiberina (di fronte al Fatebenefratelli). Per info e adesioni utilizzate sms su infoline 3474986838 oppure info@edesia.org.
Per saperne di più sull'Isola Tiberina vi suggeriamo questo interessante sito www.isolatiberina.it (Ringraziamo Bruno Leoni per la simpatica collaborazione).
La visita di Cerveteri etrusca è confermata. Appuntamento domani alle ore 10.00 in Cerveteri al parcheggio di P.zza dei Tarquini (centro storico della cittadina) per il raduno. Saluti EDESIA
Dom 22 febbraio - Stadio Domiziano e Piazza Navona
11 Feb 2009
Domenica 22 febbraio 2009
STADIO DI DOMIZIANO E PIAZZA NAVONA
Obiettivo della visita è fornire una visione della magnifica piazza a 360°. Visiteremo infatti il sito del sottostante Stadio che fu costruito dall'imperatore Domiziano nell'85 d.c. Lungo 275 metri, largo 106 poteva ospitare 30.000 spettatori. La visita proseguirà sull'attuale piazza per completare la comprensione storica del sito.
Raduno in Piazza Navona ORE 14.30 presso la Fontana dei Fiumi al centro della piazza. Si ricorda che il luogo apre appositamente per la nostra visita e che è importante la puntualità. E' previsto il costo d'ingresso al sito (max €2) + usuale contributo spese soci.
Adesioni a info@edesia.org o telefonare all'infoline.
Domenica 1 febbraio 2009 - ore 15.00 IPOGEO di via Livenza
Questo interessante ipogeo fu scoperto nel 1923. Nel complesso vi erano molti mosaici, in gran parte perduti, e pitture: tra le rappresentazioni alcuni hanno visto l'apostolo Pietro, che battezza un centurione, Diana che fugge tra due cervi ed una figura femminile che accarezza un capriolo. L'ipogeo risale alla seconda metà del IV sec. a.C e sembra che fosse utilizzato come ninfeo o per la pratica dei culti misterici. Nel suo genere costituisce un appuntamento di sicuro riferimento che fornisce importanti elementi al nostro "percorso"su Roma.
APPUNTAMENTO in via Livenza (traversa di via Po) ORE 14.45. Si ricorda che il luogo apre appositamente per la nostra visita e che è importante la puntualità.
Il costo d'ingresso è contenuto (max €2) + usuale contributo spese.
Febbraio 2009 - Ipogeo di via Livenza e Stadio Domiziano
17 Gen 2009
Per febbraio sono state programmate le seguenti visite:
Ipogeo di via Livenza -1 febbraio ore 15.00
Stadio di Domiziano (P.zza Navona) - 22 febbraio ore 15.00
Si tratta di siti con apertura su richiesta e per gruppi limitati. Le visite sono state già riservate da Edesia. Per partecipare è necessario quindi confermare l'adesione. Seguiranno maggiori dettagli
EXCUBITORIUM - Corpo guardia VII Coorte dei Vigili
Domenica 30 novembre ore 11.00
E' da molto tempo che questa visita era nell'aria... finalmente l'abbiamo programmata.
Visitare il c.d. Excubitorium fa parte di quel tipo di visita emozionante "sotto il suolo" di Roma. Il sito era verosimilmente la sede del corpo di guardia della VII Coorte dei Vigiles (per info più approfondite guarda l'interessante documento in rete al seguente link).
Anche per questa visita è stato necessario prenotare in anticipo presso il Comune.
Raccomandiamo quindi la massima collaborazione nel segnalarci la vostra presenza.
Il prezzo anche qui si aggira sui 2 o 3 euro più l'usuale contributo.
L'appuntamento è per le 10.45 davanti il Cinema Reale in V.le Trastevere.
Per le comunicazioni info@edesia.org o infoline.
Visita Mura Aureliane - Porta Asinaria - Dom 9 nov 2008
11 Ott 2008
Visita Mura Aureliane - Porta Asinaria
Domenica 9 novembre 2008 ore 15.00
Un percorso affascinante alla scoperta delle antiche mura di Roma partendo da un inusuale punto di riferimento recentemente aperto al pubblico: Porta Asinaria.
Porta Asinaria è una porta delle mura Aureliane di Roma, a pochi metri di distanza da Porta San Giovanni; risale al periodo della costruzione delle mura, edificate tra il 270 ed il 273 dall’imperatore Aureliano.
Si tratta quindi un interessante approfondimento sul tema della "forma" dell'Urbe.
Il sito è stato già prenotato da Edesia per cui è necessario comunicare la partecipazione per determinare la lista.
Il raduno sarà presso COIN a p.le Appio alle ore 14.40.
E' previsto un modesto biglietto d'ingresso (€ 2 o 3) più l'usuale contributo soci.
Si prega utilizzare la mail o l'infoline per le comunicazioni.
EDESIA