14 Feb 2014
Visita Terme di Diocleziano - 23 feb 2014 ore 10.45
Per la prossima visita in programma abbiamo pensato di riproporre uno dei siti archeologici più interessanti, sotto un profilo storico, meglio organizzati ma talvolta meno conosciuti. Le Terme di Diocleziano, il più imponente complesso termale dell'antichità, sede originaria del Museo Nazionale Romano fin dalla sua istituzione nel 1889, offre l'apertura di una parte del complesso monumentale e di due sezioni espositive di un articolato museo, la Sezione di Protostoria dei Popoli Latini e quella Epigrafica sulla Comunicazione Scritta nel Mondo Romano. Oltre al percorso museale di visita, visiteremo anche la sontuosa e imponente Aula Decima, all'interno della quale sono esposte la grande tomba dei Platorini e due tombe a camera provenienti dalla Necropoli della via Portuense con affreschi e stucchi. Infine passeggeremo nel grande Chiostro Michelangiolesco della Certosa.
Inviate al più presto le adesioni per poter organizzare il gruppo. La visita è come sempre subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Non dimenticate di inserire un vs. recapito telefonico nella mail o sms che invierete.
Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.
CIAO
Edesia
Autore:
Edesia