Cari Amici come preannunciato cominciamo il 2015 con una visita di estremo interesse. Il complesso monumentale di di Sant' Agnese fuori le mura è uno dei tesori meglio conservati ma spesso meno conosciuti. SI tratta di una ghiotta occasione sia per chi non ha avuto modo di visitare il complesso che per coloro che desiderano (e fanno bene!) rivederla attentamente.
La visita del [b]18 gennaio 2015 ore 15[/b], con Emilia, sarà di circa due ore. E' previsto un biglietto di ingresso oltre l'usuale contributo (maggiori dettagli nella prossima mail).
Al solito, per meglio organizzare il gruppo, vi preghiamo di inviare al più presto la vs. adesione indicando nella mail un numero di telefono.
A presto
EDESIA
----------
Note storiche:
Il complesso di Sant' Agnese fuori le Mura è costituito dalla basilica edificata nel IV, per volere di Costanza, figlia dell'imperatore Costantino, sopra le rovine delle catacombe che accoglievano i resti della martire, dal mausoleo imperiale e da un edificio circiforme. Il mausoleo circolare, all’interno del quale era collocato il monumentale sarcofago in porfido oggi ai Musei Vaticani, conserva splendidi mosaici di tradizione pagana e cristiana. Accanto la monumentale basilica circiforme, risalente nel IV secolo dall’imperatore Costantino, aveva carattere cimiteriale. L’attuale chiesa fu invece ricostruita su commissione di papa Onorio I nel VII secolo ed in seguito fu più volte restaurata. Interessante il mosaico che ritrae, su uno sfondo d'oro, Sant'Agnese come imperatrice bizantina, uno dei più alti esempi di arte bizantina a Roma. [b]null[/b]
|